Tempo libero nei dintorni in primavera, estate ed autunno
Camminando in valle - sentieri
Potete fare escursioni e camminate meravigliose, partendo direttamente dalla baita. Al interno della baita troverete informazioni curate da noi con carte geografiche ed un raccoglitore pieno di propste per pianificare vostri escursioni. D'inverno potete scoprire la splendida Valle dei Mòcheni con le rachette da neve oppure con gli sci da alpinismo.
In mountainbike, e-bike e Downhill
Direttamente dalla baita potete effettuare delle gite in mountainbike ed e-bike su strade forestali frequentate pochissimo, con una vista fantastica sulle catene montose Trentine. Anche in quel caso troverete delle informazioni e suggerimenti per la pianificazione di vostri percorsi da noi.
In bici da corsa
Godetevi le salite poco trafficate in Valle dei Mòcheni, che in 2014 ospitavano il Giro d'Italia con una tappa spettacolare, che finiva in Panarotta su mt. 2002.
In moto
Venite a scoprire il bellissimo Trentino in moto e godetevi le salite spettacolari come la Panarotta, Monte Bondone, Val di Fiemme, Val di Fassa e tanti altri. Concedetevi una sosta suggestiva alle rive degli quasi 300 laghi della provincia. Qalche suggerimento per pianificare le vostre uscite troverete da noi.
Parapendio e deltaplano
A Vetriolo Terme trovate le ottime condizioni per pratticare il deltaplano. Il punto di partenza si raggiunge direttamente in trenta minuti dal Maso Tòttn.
Visto, che non possiamo esporre nostro matieriale informativo in baita, per causa delle ordinanze delle autorità, potete scaricare il PDF sotto o esaminarlo. Ci sono delle proposte per attività di qualsiasi genere in zona.
Laghi vicini
I laghi di Caldonazzo, Levico, delle Piazze e Lases, che distano quindici chilometri dal Maso Tòttn, vi invitano per varie attività outdoor, passegiate shopping e relax.
Escursioni in Trentino e fuori provincia (Qualche esembio)

Il Trentino offre una vasta gamma di paesaggi. Con il suo clima mediterraneo i dolomiti famosi, patrimonio naturale UNESCO, lo stile di vita, le sue foreste, i parchi naturali, le valli, i fiumi ed i suoi quasi 300 laghi collegati dai numerosi villaggi di montagna, ai centri antichi come Trento, Rovereto e Pergine, che si fondono brillantemente nel paesaggio, crea un'esperienza naturale unica e indimenticabile per amanti della montagna e della natura incontaminata.
Fatevi impressionare dagli Piramidi di Segonzano, che distano trenta chilometri dalla baita. A Trento potete visitare il centro storico, vari museii e partecipare alla vita pulsante del capoluogo Trentino. Una meta fantastica da non perdere è la Valle di Fassa, dove potete visitare gli splendidi Dolomiti come il Catinaccio ed il Latemar: 50 km oppure dal altra parte i Dolomiti di Brenta a Pinzolo, Molveno o Madonna di Campiglio.
Permettetevi un viaggio in treno fino a Venezia con suo flair particolare: 150 km. Andate a vistiare il Lago di Garda con suo microclima ed i suoi splendidi paesi e centri storici: 50 km.
Andate a visitare la lupa a Vetriolo Terme, che ricorda alla devastante tempesta Vaia nel autunno 2018, quando in Trentino in poche ore sono cadute 20 millioni di alberi. Distanza dalla baita: 15 Km.
Tempo libero ed attività d'inverno

Area sciistica Panarotta 2002
L'area sciistica Panarotta 2002 è raggiungibile entro venti minuti dal Maso Tòttn. Vi aspettano 18 chilometri di piste su 7 piste diverse di ogni grado di difficoltà ad un costo relativamente sostenibile con un panorama a mozzafiato sui Dolomiti di Brenta, e la catena del Lagorai. Discese garantite tramite innevamento artificale fino alla fine di stagione.
Ulteriori aree sciistiche raggiungibili dalla baita
Monte Bondone, 40 Km, Alpe Cermis, 45 km, Paganella, 47 Km
Sci fondo, slittino e fatbike
Solo 15 minuti dalla baita al area sciistica fondo "Van Spitz", potete pratticare lo sci fondo. Sono possibili giri panoramici su piste preparate fino ad una lunghezza di 25 chilometri. Le piste sono anche perfette per qualche giro in fatbike. Inoltre troverete a vostra disposizione una pista da slittino preparata con una lunghezza di quasi due chilometri.
Scialpinismo, rachette da neve e camminate sulla neve
Possibilità di effettuare uscite bellissime con gli sci da alpinismo, o partendo dalla baita oppure dopo essersi spostato per pochi minuti in macchina. Potete raggiungere delle vette impressionanti e godervi un panorama fantastico e discese indimenticabili.
Patinaccio
A Canezza, che dista 6 chilometri dal Maso Tòttn, d'inverno viene messo a disposizione un area di patinaccio all'area aperta, in alternativa c'è a disposizione il Pinè Ice Rink, 17 km.
Conclusione
L'aria fresca montana, le bellissime montagne selvatiche della catena del Lagorai, la cucina locale ottima, e le tantissime mete touristiche nelle vicinanze, in valle e nella provincia autonoma di Trento, mantengono tutte le promesse per passarsi una vacanza in montagna rilassante ed indimenticabile.
Avvertenza
Sulla base del riscaldamento globale il 29.10.2018, l'arco alpino è stato colpito da un forte maltempo, (Vaia), che ha causato l'inagibilità temporanea di alcuni sentieri. Ora la Provincia Autonoma di Trento sta lavorando tempestivamente al loro ripristino.
Come arrivare da noi